- Ambito di applicazione
- Le presenti Condizioni Generali di Vendita, da valersi ad ogni effetto di legge, tra i soggetti C.F. di Fontana Clelia & C. s.n.c. (d’ora in poi, solo per ragioni di brevità, solo C.F.) e l’Acquirente, costituiscono parte integrante di tutti i rapporti contrattuali tra le parti.
- Le presenti Condizioni Generali, rese pubbliche e conoscibili tramite la loro pubblicazione sul sito web cfcablaggi.it si applicano a tutte le conferme di ordine trasmesse da C.F. al singolo Acquirente senza necessità che vi sia un espresso richiamo alle stesse o uno specifico accordo in tal senso alla conclusione di ogni singola transazione. Qualsiasi condizione o termine differente trova applicazione soltanto se confermato per iscritto da parte di C.F.
- C.F. si riserva il diritto di modificare, integrare o variare le Condizioni Generali di Vendita, previa comunicazione scritta all’Acquirente.
- Conclusione del Contratto
- L’ordine è inteso come proposta irrevocabile di acquisto che si intenderà accettato da C.F. unicamente a seguito di conferma scritta.
- Gli ordini saranno accettati solo in forma scritta ed eventuali modifiche dopo la stipula del contratto dovranno essere accettate espressamente da C.F.
- Prezzi e Condizioni di pagamento
- I prezzi dei prodotti si riferiscono a quelli indicati nella conferma d’ordine di C.F. I pagamenti dovranno essere effettuati in conformità alle relative indicazioni contenute nella conferma d’ordine.
- Il mancato pagamento di una sola rata scadenza comporterà l’esigibilità del saldo delle altre scadenze ai sensi dell’art. 1186 c.c.
- Qualsiasi ritardo o irregolarità nei pagamenti o rischio di insolvenza attribuisce a C.F. il diritto di:
- Sospendere le forniture in corso, anche se non relative al pagamento in questione, nonché risolvere immediatamente il contratto e/o i contratti in corso con il medesimo Acquirente;
- Richiedere, a decorrere dalla data di scadenza prevista per il pagamento e senza necessità di formale messa in mora, gli interessi moratori sulla somma ancora dovuta, nella misura del tasso previsto dalle norme di legge attualmente in vigore per le transazioni commerciali (in particolare il D.Lgs 231/2002 e successive integrazioni), fatta salva in ogni caso la facoltà di C.F. di chiedere il risarcimento del maggior danno subito.
- Variare le modalità di pagamento e di sconto per le forniture successive, esigendo anche il pagamento anticipato o in contrassegno o idonee garanzie
- L’Acquirente sarà tenuto al pagamento integrale dei prodotti anche nel caso in cui sorgano eccezioni, contestazioni o controversie che verranno definite solo successivamente alla corresponsione di quanto dovuto.
- Trasporto, Consegna e Termini
- In mancanza di patto contrario, la consegna della merce deve avvenire nel magazzino di C.F. (franco magazzino)
- Il termine di consegna risultante nella conferma d’ordine ha solo valore indicativo, salvo espresso impegno scritto di C.F. al suo rispetto che lo renderà parte essenziale del contratto. In ogni caso, eventuali ritardi non potranno dar luogo a risarcimento danni da parte di C.F.
- Salvo patto contrario, se la cosa venuta deve essere trasportata in altro luogo, C.F. si libera dall’obbligo della consegna rimettendo la merce al vettore o allo spedizioniere; le spese del trasporto sono sempre a carico dell’Acquirente (porto assegnato)
- Le parti potranno pattuire per iscritto il porto franco ed in tal caso C.F. avrà cura di scegliere il proprio corriere di fiducia. In ogni caso l’Acquirente si assume i rischi al momento della consegna della merce allo spedizioniere, trasportatore, inclusi i casi in cui la consegna avvenga per mani di C.F.
- Vizi e Denuncia
- L’Acquirente, al momento della ricezione delle merci, deve provvedere alla verifica della quantità/qualità rispetto alle indicazioni riportate nell’ordine. In caso di anomalie e/o vizi, gli stessi dovranno essere comunicati per iscritto a C.F. entro 8 giorni dalla consegna.
- C.F. garantisce che i prodotti forniti corrispondono per qualità e tipo a quanto stabilito nel contratto, ad esclusione di difetti dovuti a manomissione della merce, utilizzo della merce in modo non appropriato e/o non conforme alla tipologia di prodotto. In questi ultimi casi, C.F. avrà diritto al rimborso delle spese sostenute per l’intervenuta assistenza.
- La garanzia si intende limitata a vizi costruttivi
- La garanzia è da intendersi sospesa, senza necessità di preavviso da parte di C.F., in caso di insolvenza o ritardo nei pagamenti.
- Ritardi Giustificabili
- C.F. non sarà responsabile per il mancato puntuale rispetto dei sui obblighi contrattuali nella misura in cui tale inadempimento derivi, direttamente o indirettamente, da:
- Cause a lei non imputabili e/o cause di forza maggiore (calamità naturali, incendi, scioperi ecc); eventuali cause di forza maggiore che interessino i fornitori di C.F. vengono considerate cause di forza maggiore anche per C.F.;
- Azioni (o omissioni) dell’Acquirente ivi comprese la mancata trasmissione delle informazioni e delle approvazioni necessarie a C.F. per procedere con il proprio lavoro e la conseguente fornitura della merce;
- Mancato rispetto dei termini di pagamento da parte dell’Acquirente.
- Nei casi sopra indicati C.F. provvederà a comunicare la causa del ritardo unitamente alla quantificazione del possibile ritardo e della nuova data di consegna. Se il ritardo di C.F. è causato da zioni o omissioni dell’Acquirente, C.F. avrà diritto ad un’equa revisione del prezzo.
- C.F. non sarà responsabile per il mancato puntuale rispetto dei sui obblighi contrattuali nella misura in cui tale inadempimento derivi, direttamente o indirettamente, da:
- Risarcimento Danni
- In ogni caso la responsabilità di C.F., sia essa derivante dall’esecuzione o dalla mancata esecuzione del contratto o dai vizi della merce venduta, non potrà eccedere il valore del prodotto oggetto del contratto. In nessun caso, comunque, C.F. potrà essere responsabile per il mancato guadagno o perdita di profitto o chance o per mancato uso o fermo tecnico del prodotto, per reclami dell’Acquirente e/o di terzi relativi ai suddetti danni anche indiretto o conseguenziale.
- Regole finali
- L’invalidità totale o parziale di una o più clausole delle presenti Condizioni Generali non avrà alcun effetto sulla validità delle restanti clausole.
- Legge applicabile e Foro Competente
- Le presenti Condizioni Generali e i relativi contratti di fornitura saranno disciplinati dalla legge italiana. Per ogni controversia relativa o in ogni caso collegata ai contratti si applicano le presenti Condizioni Generali, è esclusivamente competente il foro di Brescia.